Sarà per le operazioni di marketing o per il bisogno di un po' leggerezza e di magia, ma ogni anno sembra che l’atmosfera natalizia inizi sempre prima. Con le luminarie che decorano le città si respira il Natale già ad inizio dicembre.
Anche la gara alle vetrine più addobbate è iniziata prima dei tradizionali 24 giorni dell’Avvento e con essa anche quella dei look per le feste.
Il nostro consiglio è quello di non acquistare capi da indossare una volta e da dimenticare poi nell’armadio subito dopo le feste. Meglio optare per qualcosa da riutilizzare in altre occasioni anche per dare una boccata di ossigeno ai nostri armadi stracolmi.
A Natale, il nero sarebbe bandito ma l’eccezione conferma sempre la regola, come quella del
tubino firmato Marella con cristalli applicati lungo lo scollo, riutilizzabile anche la notte di San Silvestro.
Il
cappotto oversize di alpaca e lana color avorio di Max Mara Studio di un colore che fa Natale, soprattutto in montagna, e che resta un must-have di questa stagione. Perfetto da indossare anche in versione più sporty sopra al completo di Marella composto da
top girocollo e
pantaloni in velluto effetto stropicciato in nuances o a contrasto, scegliendo quelli
marroni, colore pantone di tendenza del 2025.
Chi invece non rinuncia al tradizionale rosso potrà sceglire un tailleur,
blazer doppiopetto e
pantalone taglio sartoriale, in gabardine stretch. Sempre di Marella, questo look sorprenderà per la sua versatilità e potrà essere spezzato abbinando per esempio il blazer ad un jeans, anche in primavera, senza cappotto. Il capo più cozy e natalizio resta però il
maglione in lana a trecce di Tommy Hilfiger. Un capo season less che rimpiazzerà i classici maglioni jacquard di Natale tanto visti negli anni passati.
A cura di Paola Ventimiglia